Moduli a fine vita: verso una filiera più trasparente ed efficiente

Lo scorso 11 giugno 2025 il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e il GSE hanno avviato un tavolo tecnico rivolto agli operatori della filiera in materia di trattamento dei moduli a fine vita degli impianti incentivati. L’obiettivo era quello di registrare le segnalazioni e le proposte di miglioramento rispetto alle nuove istruzioni operative, emanate dal Gestore nel mese di Leggi tutto…

Tongwei: raggiunto fattore di bifaccialità del 91,7% con il modulo TOPcon da 722 Wp

Il modulo fotovoltaico TOPcon da 722 Wp realizzato da Tongwei ha ottenuto un coefficiente di bifaccialità del 91,7%. Il risultato è stato confermato da TÜV Rheinland ed è stato raggiunto con una cella con coefficiente di bifaccialità pari al 94,3%. Questo è quanto è stato riportato in una recente intervista rilasciata dai portavoce Tongwei a PV Magazine. «La Leggi tutto…

AIKO stabilisce un nuovo record mondiale nel fotovoltaico: efficienza del 24,4% per i moduli prodotti su larga scala

AIKO, pioniere e leader indiscusso nella tecnologia BC, continua a fissare nuovi standard di riferimento per le prestazioni dei moduli fotovoltaici commerciali. In base ai dati del Monthly Ranking of Commercially Available High-Efficiency Modules di TaiyangNews, aggiornati a giugno 2025,  l’efficienza dei moduli AIKO è stata elevata al 24,4%, confermandosi ancora una Leggi tutto…

Longi: i moduli con tecnologia Back Contact Hpbc 2.0 ottengono certificazione per resistenza al PID-p

I moduli Longi con tecnologia Back Contact Hpbc 2.0 hanno ricevuto la certificazione TÜV SÜD per la resistenza al Potential Induced Degradation – Polarization (PID-p). Questo fenomeno rappresenta un problema di affidabilità emergente nei moduli fotovoltaici avanzati. Si verifica quando il campo elettrico generato dalla tensione di sistema provoca effetti di polarizzazione nello strato di passivazione delle celle Leggi tutto…