IEA: nel 2025 previsti investimenti nel fotovoltaico per 450 miliardi di dollari

Nonostante le forti tensioni geopolitiche e l’incertezza economica, i flussi di capitali verso il settore energetico sono destinati ad aumentare nel 2025. Gli investimenti potrebbero raggiungere i3,3 trilioni di dollari, in crescita del 2% rispetto al 2024. Di questi, circa2,2 trilioni di dollari saranno destinati a energie rinnovabili, nucleare, reti, Leggi tutto…

Cassazione salva l’Ecobonus anche in caso di omissione

Si consolida l’orientamento giurisprudenziale che svincola l’omissione o il ritardo nell’adempimento dalla decadenza dell’agevolazione Mentre si attende ancora l’apertura dei portali ENEA per le comunicazioni relative agli interventi effettuati nel 2025, la Corte di Cassazione mette con una doppia pronuncia la parola fine alla questione dell’obbligatorietà di tale adempimento. Secondo i giudici, Leggi tutto…

Domande dal 29 aprile al 27 maggio 2025. Ecco come avere il contributo per l’installazione di colonnine di ricarica in abitazioni singole e condomini Il Bonus Colonnine Domestiche è un contributo per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati Leggi tutto…

Variazione catastale da Superbonus: controlli al via

Cosa contiene e chi riceverà la lettera di compliance dell’Agenzia delle Entrate. Quando un intervento Superbonus impatta sul valore dell’immobile e richiede una dichiarazione di variazione catastale Sono state inviate le prime 3.300 lettere ai contribuenti che hanno effettuato lavori agevolati con Superbonus senza adeguare le rendite catastali. Anzi, il doppio! Con Leggi tutto…

Il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati nel 2024 alle persone fisiche relativi alla liquidazione delle eccedenze

A partire da quest’anno, il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati Gli importi ricevuti dal GSE per la produzione e cessione di energia proveniente dal proprio impianto fotovoltaico vanno dichiarati? In caso di normale produzione di energia a scopo domestico la tariffa non costituisce di Leggi tutto…

Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo Leggi tutto…

Conto Termico 3.0: avviato il confronto con le Regioni, presto il decreto

Dopo la consultazione pubblica (chiusa il 10 maggio 2024) con le quali sono state raccolte indicazioni degli operatori, il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha avviato dal 13 dicembre 2024 il confronto con le Regioni per l’approvazione definitiva del decreto “Conto Termico 3.0”. Lo schema di Decreto Ministeriale rende più Leggi tutto…