Longi: efficienza record al 33,9% per le celle solari tandem silicio cristallino-perovskite

Le celle solari tandem silicio cristallino-perovskite di Longi hanno raggiunto il nuovo record di efficienza del 33,9%. Il dato è stato certificato dal laboratorio di ricerca statunitense Nrel. Così facendo, Longi ha superato il precedente record del 33,7% raggiunto lo scorso maggio dalla King Abdullah University of Science & Technology. La nuova Leggi tutto…

Solare sempre più conveniente

L’energia prodotta da impianti fotovoltaici è sempre più conveniente, nonostante l’aumento dei costi delle materie prime e dei componenti registrato negli ultimi due anni. Secondo quanto emerge dall’ultimo report “Renewable power generation costs in 2022” di Irena, lo scorso anno il Levelized cost of electricity (Lcoe) per gli impianti fotovoltaici di taglia utility scale è calato del 3% rispetto Leggi tutto…

Serre fotovoltaiche: soluzioni utili alla transizione energetica e all’agricoltura

Agrivoltaico e serre fotovoltaiche possono fornire un contributo importante alla transizione energetica in Italia. Nel nostro Paese si stima che la quantità di serre disponibili si aggiri intorno ai 30-40mila ettari. Contare sulleserre fotovoltaichepuò garantire uno stimolo in più per la crescita delle fonti rinnovabili. Già solo con l’agrivoltaico si vogliono installare almeno Leggi tutto…

Decreto Aree Idonee Rinnovabili al vaglio della Conferenza Unificata: al via la consultazione con Regioni e Province

Il decreto Aree Idonee Rinnovabili è stato trasmesso alla valutazione della Conferenza Unificata per l’esame da parte delle Regioni e delle Province autonome. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto durante un question time alla Camera. Il provvedimento è previsto dall’articolo 20 del decreto legislativo 199 del 2021 Leggi tutto…