Longi: i moduli con tecnologia Back Contact Hpbc 2.0 ottengono certificazione per resistenza al PID-p

I moduli Longi con tecnologia Back Contact Hpbc 2.0 hanno ricevuto la certificazione TÜV SÜD per la resistenza al Potential Induced Degradation – Polarization (PID-p). Questo fenomeno rappresenta un problema di affidabilità emergente nei moduli fotovoltaici avanzati. Si verifica quando il campo elettrico generato dalla tensione di sistema provoca effetti di polarizzazione nello strato di passivazione delle celle Leggi tutto…

IEA: nel 2025 previsti investimenti nel fotovoltaico per 450 miliardi di dollari

Nonostante le forti tensioni geopolitiche e l’incertezza economica, i flussi di capitali verso il settore energetico sono destinati ad aumentare nel 2025. Gli investimenti potrebbero raggiungere i3,3 trilioni di dollari, in crescita del 2% rispetto al 2024. Di questi, circa2,2 trilioni di dollari saranno destinati a energie rinnovabili, nucleare, reti, Leggi tutto…

Cassazione salva l’Ecobonus anche in caso di omissione

Si consolida l’orientamento giurisprudenziale che svincola l’omissione o il ritardo nell’adempimento dalla decadenza dell’agevolazione Mentre si attende ancora l’apertura dei portali ENEA per le comunicazioni relative agli interventi effettuati nel 2025, la Corte di Cassazione mette con una doppia pronuncia la parola fine alla questione dell’obbligatorietà di tale adempimento. Secondo i giudici, Leggi tutto…

Domande dal 29 aprile al 27 maggio 2025. Ecco come avere il contributo per l’installazione di colonnine di ricarica in abitazioni singole e condomini Il Bonus Colonnine Domestiche è un contributo per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di potenza standard per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati Leggi tutto…

Il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati nel 2024 alle persone fisiche relativi alla liquidazione delle eccedenze

A partire da quest’anno, il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati Gli importi ricevuti dal GSE per la produzione e cessione di energia proveniente dal proprio impianto fotovoltaico vanno dichiarati? In caso di normale produzione di energia a scopo domestico la tariffa non costituisce di Leggi tutto…

Pannelli fotovoltaici: cosa sono e come funzionano

I pannelli fotovoltaici sono dispositivi che convertono l’energia solare in energia elettrica utilizzabile. Scopri come funzionano I pannelli fotovoltaici sono l’elemento base di ogni impianto fotovoltaico e sono composti da uninsieme di celle fotovoltaiche elementari collegate tra di loro. Rappresentano, quindi, il cuore pulsante di un impianto fotovoltaico, di qualsiasi potenza, Leggi tutto…