Longi: efficienza record al 33,9% per le celle solari tandem silicio cristallino-perovskite

Le celle solari tandem silicio cristallino-perovskite di Longi hanno raggiunto il nuovo record di efficienza del 33,9%. Il dato è stato certificato dal laboratorio di ricerca statunitense Nrel. Così facendo, Longi ha superato il precedente record del 33,7% raggiunto lo scorso maggio dalla King Abdullah University of Science & Technology. La nuova Leggi tutto…

Serre fotovoltaiche: soluzioni utili alla transizione energetica e all’agricoltura

Agrivoltaico e serre fotovoltaiche possono fornire un contributo importante alla transizione energetica in Italia. Nel nostro Paese si stima che la quantità di serre disponibili si aggiri intorno ai 30-40mila ettari. Contare sulleserre fotovoltaichepuò garantire uno stimolo in più per la crescita delle fonti rinnovabili. Già solo con l’agrivoltaico si vogliono installare almeno Leggi tutto…

Nuovo bando “Parco Agrisolare”: le modalità di presentazione delle domande

Secondo avviso nuovo bando “Parco Agrisolare”: termini e modalità di presentazione delle domande per i contributi a fondo perduto per l’istallazione di impianti fotovoltaici Sul sito del MASAF è stato pubblicato ilsecondo avviso del nuovo bando “Parco Agrisolare” recante le modalità di presentazione delle domande di accesso alla realizzazione di impianti Leggi tutto…

GSE Gestore Servizi Energetici : aggiornate e semplificate le procedure per interventi su impianti FV in Conto Energia

Il GSE ha aggiornato e semplificato le “Procedure per la gestione degli interventi di manutenzione e ammodernamento degli impianti” redatte ai sensi del decreto ministeriale 23 giugno 2016 al fine di garantire la semplificazione delle regole per effettuare interventi di manutenzione e ammodernamento tecnologico di impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, agevolando il perseguimento e il conseguimento Leggi tutto…

Fotovoltaico da balcone: moda o trend?

Arera, con la delibera 315/2020/R/eel, ha modificato il Testo Integrato Connessioni Attive, introducendo nuove modalità di connessione semplificate per gli impianti di produzione di potenza inferiore a 800 watt, con l’obiettivo di evitare che le procedure attualmente vigenti – pensate per impianti di produzione di taglia decisamente maggiore – possano Leggi tutto…

NUOVO SHARP 410 Wp BLACK FRAME MAX POWER

POWER AND STYLE High power output The NU-JC410B comes with an efficiency of 21%. A low temperature coefficient of -0.341%/°C ensures higher performance at high ambient temperatures, which is becoming increasingly important because of climate change and the resulting rise in temperatures. High product reliability The new module is built Leggi tutto…

Superbonus: si lavora per una proroga con aliquota al 100% per le unifamiliari

Il nuovo Esecutivo sta lavorando alla prossima Legge di Bilancio che potrebbe prevedere una rimodulazione del Superbonus. Sembra infatti che l’incentivo possa essere prorogato con un’aliquota ribassata dal 110% al 100%. Inoltre, la maggioranza al Governo sta discutendo relativamente alla riapertura della misura alle abitazioni unifamiliari, a patto che siano utilizzate come prima casa da Leggi tutto…

Smaltimento moduli: dal GSE le nuove istruzioni operative; stabilita a 10 euro/modulo la quota trattenuta dal gestore

Il GSE ha pubblicato sul proprio sito internet la nuova versione delle Istruzioni Operative per la gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici degli impianti incentivati in Conto Energia. Tra le principali novità spicca la definizione della quota trattenuta dal GSE a garanzia delle operazioni di gestione e smaltimento dei rifiuti. Il Gestore ha stabilito Leggi tutto…