Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo Leggi tutto…

Conto Termico 3.0: avviato il confronto con le Regioni, presto il decreto

Dopo la consultazione pubblica (chiusa il 10 maggio 2024) con le quali sono state raccolte indicazioni degli operatori, il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha avviato dal 13 dicembre 2024 il confronto con le Regioni per l’approvazione definitiva del decreto “Conto Termico 3.0”. Lo schema di Decreto Ministeriale rende più Leggi tutto…

Nel 2023 il 14% dal fotovoltaico

Nel 2023, per la prima volta in assoluto, il contributo delle fonti rinnovabili nella produzione mondiale di energia elettrica ha superato il 40%. L’incidenza di solare ed eolico, pari al 13,9%, è stata la più alta nella storia. Il contributo maggiore è però arrivato dall’idroelettrico (14,7%) mentre la quota del nucleare Leggi tutto…

Reddito energetico, in 24 ore oltre 10.500 richieste di accesso agli incentivi, esauriti i fondi per le Regioni del Mezzogiorno

Il Reddito energetico nazionale, misura introdotta dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che consente alle famiglie con un basso reddito di realizzare un impianto fotovoltaico domestico a servizio dell’unità immobiliare di residenza, ha registrato grande interesse. Lo sportello telematico, aperto dal GSE alle ore 12.00 di venerdì 5 luglio 2024, ha registrato più Leggi tutto…

Pannelli fotovoltaici trasparenti: cosa sono e come funzionano

Pannelli fotovoltaici trasparenti: cosa sono e come funzionano I pannelli fotovoltaici trasparenti rappresentano una soluzione che unisce funzionalità, utilità e design. Scopri i vantaggi e le tipologie di questi pannelli Il campo delle energie rinnovabili, grazie anche all’evoluzione tecnologica, ha portato avanti tre obiettivi fondamentali: aumentare l’efficienza dei moduli, ridurre Leggi tutto…