Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo Leggi tutto…

Conto Termico 3.0: avviato il confronto con le Regioni, presto il decreto

Dopo la consultazione pubblica (chiusa il 10 maggio 2024) con le quali sono state raccolte indicazioni degli operatori, il Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica ha avviato dal 13 dicembre 2024 il confronto con le Regioni per l’approvazione definitiva del decreto “Conto Termico 3.0”. Lo schema di Decreto Ministeriale rende più Leggi tutto…

Lo Scambio sul Posto è destinato a concludersi al 31 dicembre 2024

In vigore dal 2005, lo “Scambio sul Posto” ha rappresentato per anni una delle principali forme di incentivazione nel settore fotovoltaico. Con il recepimento della direttiva Red II (D.Lgs. 199/2021) lo scambio sul posto è destinato a sparire con un ideale passaggio delle consegne fra questo regime e il Ritiro Dedicato (senza dimenticare le Comunità energetiche). In Leggi tutto…

Moduli fotovoltaici: in Cina i produttori rivedono al rialzo i prezzi

I cinque principali produttori al mondo di moduli fotovoltaici stanno apportando modifiche al rialzo ai propri listini. È quanto emerge da un recente articolo pubblicato dall’agenzia di informazione cinese dedicato al mercato fotovoltaico Solarbe Global. Stando a quanto pubblicato online, JA Solar, Jinko Solar, Longi, Tongwei Solar e Trina Solar, aumenteranno i loro prezzi di alcuni centesimi di yuan. Leggi tutto…

Bolletta eccessiva, spetta al gestore dimostrare che il contatore funziona: la sentenza

Per la Cassazione, in caso di bolletta esagerata, spetta sempre al gestore dimostrare che il contatore funziona. Alcuni oneri, tuttavia, ricadono anche sull’utente Per la Cassazione, in caso di bolletta esagerata, spetta sempre al gestore dimostrare che il contatore funziona. Alcuni oneri, tuttavia, ricadono anche sull’utente La regola generale vuole Leggi tutto…