IEA: nel 2025 previsti investimenti nel fotovoltaico per 450 miliardi di dollari

Nonostante le forti tensioni geopolitiche e l’incertezza economica, i flussi di capitali verso il settore energetico sono destinati ad aumentare nel 2025. Gli investimenti potrebbero raggiungere i3,3 trilioni di dollari, in crescita del 2% rispetto al 2024. Di questi, circa2,2 trilioni di dollari saranno destinati a energie rinnovabili, nucleare, reti, Leggi tutto…

Variazione catastale da Superbonus: controlli al via

Cosa contiene e chi riceverà la lettera di compliance dell’Agenzia delle Entrate. Quando un intervento Superbonus impatta sul valore dell’immobile e richiede una dichiarazione di variazione catastale Sono state inviate le prime 3.300 lettere ai contribuenti che hanno effettuato lavori agevolati con Superbonus senza adeguare le rendite catastali. Anzi, il doppio! Con Leggi tutto…

Il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati nel 2024 alle persone fisiche relativi alla liquidazione delle eccedenze

A partire da quest’anno, il GSE è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate gli importi erogati Gli importi ricevuti dal GSE per la produzione e cessione di energia proveniente dal proprio impianto fotovoltaico vanno dichiarati? In caso di normale produzione di energia a scopo domestico la tariffa non costituisce di Leggi tutto…

Pannelli fotovoltaici: cosa sono e come funzionano

I pannelli fotovoltaici sono dispositivi che convertono l’energia solare in energia elettrica utilizzabile. Scopri come funzionano I pannelli fotovoltaici sono l’elemento base di ogni impianto fotovoltaico e sono composti da uninsieme di celle fotovoltaiche elementari collegate tra di loro. Rappresentano, quindi, il cuore pulsante di un impianto fotovoltaico, di qualsiasi potenza, Leggi tutto…

Comunità energetiche, il futuro è ora: ma l’Italia è ancora indietro

Comunità energetiche (Cer): Potente strumento per decarbonizzazione e giustizia sociale. Ostacoli burocratici e scarsa informazione ne rallentano la diffusione. Sono già il più potente e intelligente strumento con cui favorire e accelerare la decarbonizzazione della nostra economia, coniugando democrazia e giustizia socio-ambientale, eppure le comunità energetiche rinnovabili stentano a decollare. Leggi tutto…

Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale

Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo per il sostegno alla transizione industriale che si pone l’obiettivo di favorire l’adeguamento del sistema produttivo Leggi tutto…

Moduli fotovoltaici: in Cina i produttori rivedono al rialzo i prezzi

I cinque principali produttori al mondo di moduli fotovoltaici stanno apportando modifiche al rialzo ai propri listini. È quanto emerge da un recente articolo pubblicato dall’agenzia di informazione cinese dedicato al mercato fotovoltaico Solarbe Global. Stando a quanto pubblicato online, JA Solar, Jinko Solar, Longi, Tongwei Solar e Trina Solar, aumenteranno i loro prezzi di alcuni centesimi di yuan. Leggi tutto…