Longi: i moduli con tecnologia Back Contact Hpbc 2.0 ottengono certificazione per resistenza al PID-p

I moduli Longi con tecnologia Back Contact Hpbc 2.0 hanno ricevuto la certificazione TÜV SÜD per la resistenza al Potential Induced Degradation – Polarization (PID-p). Questo fenomeno rappresenta un problema di affidabilità emergente nei moduli fotovoltaici avanzati. Si verifica quando il campo elettrico generato dalla tensione di sistema provoca effetti di polarizzazione nello strato di passivazione delle celle Leggi tutto…

Cassazione salva l’Ecobonus anche in caso di omissione

Si consolida l’orientamento giurisprudenziale che svincola l’omissione o il ritardo nell’adempimento dalla decadenza dell’agevolazione Mentre si attende ancora l’apertura dei portali ENEA per le comunicazioni relative agli interventi effettuati nel 2025, la Corte di Cassazione mette con una doppia pronuncia la parola fine alla questione dell’obbligatorietà di tale adempimento. Secondo i giudici, Leggi tutto…

Lo Scambio sul Posto è destinato a concludersi al 31 dicembre 2024

In vigore dal 2005, lo “Scambio sul Posto” ha rappresentato per anni una delle principali forme di incentivazione nel settore fotovoltaico. Con il recepimento della direttiva Red II (D.Lgs. 199/2021) lo scambio sul posto è destinato a sparire con un ideale passaggio delle consegne fra questo regime e il Ritiro Dedicato (senza dimenticare le Comunità energetiche). In Leggi tutto…

Bonus ristrutturazione: 2024 con il 50%, poi giù fino al 30%

Anche nel 2024 è possibile sfruttare il Bonus ristrutturazione per qualsiasi lavoro di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia su parti comuni di edifici residenziali. In cosa consiste? Quando scade? Chi può beneficiare della detrazioni? Quali interventi edilizi agevola? Questo articolo ti spiega come funziona il Bonus Leggi tutto…

Fotovoltaico nel centro storico: è possibile?

Nel panorama energetico attuale, l’implementazione di sistemi fotovoltaici emerge come una strategia chiave per la transizione verso fonti energetiche rinnovabili. Recentemente, l’installazione di pannelli solari è diventata una pratica diffusa anche nei centri urbani consolidati. Tuttavia, in queste aree, è imprescindibile valutare una serie di fattori e comprendere appieno le normative edilizie per Leggi tutto…