Con un totale di 18,21 GW di moduli fotovoltaici venduti, JinkoSolar ha conquistato il primo posto nella classifica redatta dalla società InfoLink Consulting. Si tratta di un ranking globale relativo alle forniture di pannelli solari nella prima metà del 2022. JinkoSolar, rispetto allo scorso anno, ha segnato una crescita nelle spedizioni di moduli solari del 113%. Alle sue spalle si posiziona Trina Solar, con un totale di 18,05 GW venduti. Chiude il podio Longi (al primo posto nella classifica dello scorso anno) con 18,02 GW. Al quarto posto, JA Solar con 15,70 GW venduti. A seguire in classifica si trovano in ordine Canadian Solar, Risen Energy, Chint New Energy, First Solar e Hanwha Q Cells. Le aziende tra la quinta e la decima posizione nel ranking hanno fornito tra i 3,5 e gli 8,7 GW. Dalla decima posizione in poi invece le vendite di moduli fotovoltaici sono state tra i 2 e i 3 GW. Stando a InfoLink Consulting, le prime 10 aziende in classifica hanno venduto in totale 101,7 GW di moduli fotovoltaici nella prima metà del 2022, coprendo tra l’80% e il 90% della domanda globale. Le prime quattro società, in particolare, hanno coperto tra il 60% e il 70% della domanda mondiale. A esclusione di First Solar, gli altri produttori di moduli nella top 10 hanno venduto pannelli di grandi dimensioni M10 (182 millimetri) e G12 (210 millimetri), in rappresentanza di circa l’80% delle vendite totali (i moduli M10 hanno rappresentato la percentuale maggiore).
News Normativa
Al via dal 5 febbraio lo sportello per accedere al Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Risorse PNRR per 400 mln per adeguare il sistema produttivo italiano alla sfida dei cambiamenti climatici. Sarà operativo dalle ore 12.00 del 5 febbraio 2025 lo sportello per la presentazione delle domande per l’utilizzo delle risorse del Fondo Leggi tutto…