Sharp si ritira dal mercato solare europeo: a fine marzo chiuderà la divisione Energy Solutions Europe

A causa delle difficili condizioni del mercato europeo del fotovoltaico, Sharp ha annunciato l’intenzione di chiudere la divisione solare Sharp Energy Solutions Europe dopo 30 anni di attività. L’ultimo giorno di operatività di questa divisione sarà il 31 marzo 2025. Fino ad allora, è confermata la gestione dei progetti in corso, degli ordini e delle richieste Leggi tutto…

Nel 2023 il 14% dal fotovoltaico

Nel 2023, per la prima volta in assoluto, il contributo delle fonti rinnovabili nella produzione mondiale di energia elettrica ha superato il 40%. L’incidenza di solare ed eolico, pari al 13,9%, è stata la più alta nella storia. Il contributo maggiore è però arrivato dall’idroelettrico (14,7%) mentre la quota del nucleare Leggi tutto…

Reddito energetico, in 24 ore oltre 10.500 richieste di accesso agli incentivi, esauriti i fondi per le Regioni del Mezzogiorno

Il Reddito energetico nazionale, misura introdotta dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che consente alle famiglie con un basso reddito di realizzare un impianto fotovoltaico domestico a servizio dell’unità immobiliare di residenza, ha registrato grande interesse. Lo sportello telematico, aperto dal GSE alle ore 12.00 di venerdì 5 luglio 2024, ha registrato più Leggi tutto…